
LE ORIGINI
L’esperienza maturata in questi anni, cominciata dalle attività legate alla Comunità Energetica Rinnovabile “Energy City Hall” di Magliano Alpi (CN), prima CER d’Italia nel 2020, ha consentito di elaborare un modello di Comunità Energetica Rinnovabile che abbatte le barriere di ostacolo alla loro nascita mantenendo i principi fondamentali che devono essere rispettati.
LA PROPOSTA
CERQUITY è il referente presso il GSE per le obbligazioni di CER NORD, CENTRO e SUD, attive nelle Zone di Mercato Elettrico. Per ottenere l'incentivo, è necessario mantenere l'equilibrio tra produzione e consumo nelle Aree Convenzionali, con gestione centralizzata. Questo consentirà di ottimizzare i costi, aumentare la competitività e garantire prestazioni superiori
L'ORGANIZZAZIONE
La Cooperativa senza scopo di lucro permetterà a chi si associa in futuro di usufruire delle stesse opportunità dei soci iniziali. I soggiorni nelle Aree Convenzionali avranno autonomia nella gestione degli incentivi, senza obbligo di seguire la proposta statutaria. Le associazioni locali, Amministrazioni Pubbliche ed Enti territoriali saranno i referenti degli associati presso CERQUITY, facilitando le comunicazioni e rendendo più efficiente l'operatività sul Mercato.
COME SI PARTECIPA
Versando la quota di adesione si diventa soci della Società Cooperativa.
A copertura dei costi di caricamento sarà dovuto un contributo economico una tantum proporzionato alle caratteristiche delle utenze conferite alla CER.
Nella prima fase i soci si vedranno riconoscere la quota parte di incentivo a loro spettante in base all’energia condivisa tramite la C.E.R.
Successivamente saranno avviate le altre attività riservate alle C.E.R. che necessitano di capacità operative specifiche e volumi di energia importanti ed è proprio per questa fase che è fondamentale l’organizzazione diffusa nella Zona di Mercato.
